ARTS IN ROME
PRIZE 2020
1000 EURO DI PREMIO IN DENARO
APERTO A TUTTI I TIPI DI PITTURA
FIGURATIVA | ASTRATTA | RITRATTO | CONCETTUALE | MATERICA | INFORMALE
ART. 1 – SOGGETTO PROMOTORE E FINALITÀ DEL CONCORSO
Il soggetto promotore del “Premio ARTS IN ROME” è l’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTS IN ROME con la collaborazione di Enti e Associazioni internazionali operanti nel settore.
Il Premio ARTS IN ROME è un concorso annuale finalizzato alla promozione degli artisti e dell’arte contemporanea.
L’edizione 2020 è rivolta alla sola categoria PITTURA con espressione delle seguenti espressioni:
- Astratto
- Figurativo
Sono escluse: scultura, fotografia, illustrazione, video arte, fumetto, performance, ecc
Le Opere vincitrici del Premio ARTS IN ROME 2020 saranno premiate durante l’evento dedicato (“Evento di Premiazione”).
Le iscrizioni si chiudono il 30 giugno 2020.
ART. 2 – TEMA
Il tema dell’edizione 2020 è libero
ART. 3 – PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al Premio gli artisti di ogni nazionalità e residenza che all’apertura delle iscrizioni abbiano compiuto i diciotto anni di età e siano in regola con le modalità di iscrizione di cui al punto 8 del presente regolamento.
ART. 4 – ORGANI PREPOSTI ALLO SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
L’organo preposto allo svolgimento del presente concorso è il Comitato Curatoriale, i cui membri sono scelti dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTS IN ROME
Le decisioni del Comitato Curatoriale saranno inoppugnabili e insindacabili in qualsiasi sede.
ART. 5 – AREE CREATIVE E CATEGORIE IN CONCORSO
Il Premio è suddiviso in 2 categorie:
- Astratto/Concettuale/Informale
- Figurativo
Ad ogni iscritto al concorso sarà richiesto di specificare la singola categoria per la quale intende partecipare. Si può partecipare anche a più aree creative con una sola opera ciascuna, pagando la quota prevista per ogni opera caricata.
ART. 6 – LE OPERE
Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità, la contemporaneità dell’opera, l’attinenza al tema del Premio
Per qualità, ricerca e originalità, si intende la ricerca personale del soggetto ritratto che non deve essere salvato da archivi fotografici in Internet, piuttosto dipinto/disegnato dal vero o da fotografia scattata personalmente dall’artista concorrente.
Non vi saranno limitazioni di soggetto, tecnica o stile e supporto, su tela o su carta.
Per opera pittorica si intende qualsiasi utilizzo o intervento manuale ad olio, tempera, acrilico, vernice industriale, inchiostro, acquerello, vinile, gouache, pastelli. Eventuali richieste di particolari di tecniche e supporti saranno valutate. Sono escluse le copie di opere già esistenti.
L’Artista potrà presentare opere di nuova realizzazione o già realizzate.
Ogni artista dovrà indicare il titolo dell’opera e un breve testo che spieghi il legame tra il progetto presentato e il tema del Premio. Specificare tecnica, misure e inviare file per eventuale pubblicazione cartacea anche in alta risoluzione.
ART. 7 – SELEZIONE E PREMI
7.1 SELEZIONE
La selezione si svolgerà con la visione delle opere, ritenute conformi al regolamento dalla Segreteria, in formato digitale da parte del Comitato Curatoriale. Verrà stilata, quindi, una graduatoria generale per categoria.
Tra tutte le opere ritenute valide le prime 10 selezionate parteciperanno alla mostra che si svolgerà come Evento Finale e che servirà per la valutazione da parte del Comitato Curatoriale per l’assegnazione del Premio Finale per ciascuna sezione.
7.2 PREMI
Per le prime 10 opere selezionate:
- Mostre – Mostra a Roma presso la Galleria Spazio Cima con Comunicazione Stampa, Vernissage con invito aperto; è stato aggiunto in data 19 giugno 2020 un’ulteriore Mostra a Firenze presso la OnArt Gallery che si svolgerà entro il 2020* (*possibili variazioni causa Covid-19)
- Catalogo del Premio Arts in Rome 2020, cartaceo e digitale con pubblicazione e ISBN;
Tra le opere partecipanti all’Evento Finale, la Giuria assegnerà i seguenti premi:
- I PREMIO SEZIONE FIGURATIVA: 500 euro*
- I PREMIO SEZIONE ASTRATTO: 500 euro*
*l’ammontare dei premi può aumentare e/o l’implementazione di ulteriori premi, in base al numero di adesioni ricevute
I premi in denaro verranno addebitati tramite bonifico bancario o altri metodi elettronici. Qualsiasi commissione dovuta per bonifici in valuta estera verrà detratta dall’ammontare del premio.
Con l’accettazione dei premi, i vincitori cedono all’organizzazione il diritto di pubblicazione dell’immagine e di sfruttamento economico della stessa, mantenendo il diritto ad essere riconosciuti autori dell’Opera. Tutti gli artisti iscritti al premio concedono esplicita autorizzazione alla pubblicazione online e cartacea dell’opera presentata.
I premi sono soggetti, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 600/73, a ritenuta alla fonte a titolo di imposta con rinuncia da parte di ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTS IN ROME alla rivalsa.
7.3 PREMI AGGIUNTIVI
Spazio Cima – Rome
Seleziona l’artista che si distingue tra tutti i partecipanti (anche se non fanno parte dei finalisti o dei vincitori) e offre l’inserimento gratuito in una delle mostre collettive entro il 2022 nel suo spazio espositivo a Roma, tra cui vernissage con cocktail, ufficio stampa comunicazione e brochure, con inclusione nel suo negozio online
OnArt Gallery Firenze
Seleziona due artisti che si distinguono tra tutti i partecipanti (anche se non fanno parte dei finalisti o dei vincitori) e offrono una mostra di 8 giorni nella Galleria entro il 2021, incluso vernissage con cocktail e comunicazione con l’ufficio stampa
Uozzart Magazine
Seleziona l’artista che più distingue tra tutti i partecipanti (anche se non fanno parte dei finalisti o dei vincitori) e offre un’intervista sulla sua rivista e l’inserimento gratuito del suo prossimo evento per tre mesi.
ART. 8 – TERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Gli artisti interessati possono iscriversi entro il 30 giugno 2020, utilizzando unicamente la modalità ON-LINE alla pagina https://premio.artsinrome.com; all’interno del modulo è necessario inserire, per ciascuna opera che si intende far partecipare,
- i propri dati;
- l’immagine dell’opera che si intende presentare in concorso (definizione 300 dpi in formato .jpg con dimensioni non superiori a 3Mb);
- didascalia dell’opera: titolo, tecnica, dimensioni;
- un breve testo che spieghi l’Opera;
- il CV;
- la modalità di pagamento del contributo di partecipazione.
Entro 15 giorni dopo la scadenza delle iscrizioni, il Comitato Curatoriale procederà alla selezione delle prime 10 opere finaliste che potranno accedere alla selezione finale. Verrà creato un Evento specifico per la selezione dei finalisti dove il Comitato Curatoriale avrà la possibilità di visionare le opere personalmente.
La misura massima consentita per il lato lungo dell’opera è di cm 100 compresa di eventuale cornice. L’opera dovrà essere già predisposta con le attaccaglie pena la mancata esposizione.
Nel caso di impossibilità/ritiro alla partecipazione da parte del Vincitore verrà chiamato il successivo in graduatoria.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Al concorso Arts in Rome Prize 2020 si può partecipare con 1 oppure 2 oppure 3 opere, ma solo una potrà essere selezionata per l’evento finale ed essere premiata.
La quota di partecipazione, a parziale copertura delle spese organizzative, è di
- € 30 (trenta euro) per un’opera
- € 45 (quaranta euro) per due opere
- € 60 (sessanta euro) per tre opere
Il pagamento della quota d’iscrizione può essere effettuato attraverso:
- On-line con carta di credito: PAYPAL (in tal caso la quota è maggiorata di € 2 a copertura delle commissioni)
- Bonifico Bancario: conto corrente intestato a “Associazione Arts in Rome” – Unicredit Banca / IBAN IT 68 Q 02008 05090 000104690578 – BIC/SWIFT UNCRITM1 C19 con causale CONCORSO Premio ARTS IN ROME 2020, nome e cognome dell’artista
L’iscrizione si perfeziona con il pagamento, che comporta l’integrale accettazione del presente Regolamento.
FASI E SCADENZE
30 Giugno 2020 ultimo giorno per l’iscrizione al Premio
*le date possono subire variazioni per proroghe
Ai fini dell’iscrizione, gli Artisti dovranno compilare il form online in ogni sua parte sul sito https://premio.artsinrome.com, inserendo i dati richiesti ed effettuando il regolare pagamento.
Con la compilazione del Modulo di Iscrizione, l’Artista dichiara di accettare integralmente il Regolamento del Premio ARTS IN ROME 2020, dichiara e garantisce la piena disponibilità dell’Opera nonché la titolarità esclusiva, di tutti i diritti alla stessa inerenti, ivi incluso il diritto di pubblicazione dell’immagine e sfruttamento economico dell’Opera cede a Premio ARTS IN ROME 2020, senza alcun limite temporale, la facoltà (ma non l’obbligo) di riprodurre ed utilizzare l’immagine dell’Opera e/o la Documentazione di Iscrizione, in tutto o in parte, direttamente o tramite terzi, anche a scopi economici, pubblicitari e/o promozionali e di pubblicarla, anche parzialmente, su qualsiasi mezzo di comunicazione o supporto, compreso il sito web del Concorso, e con qualsiasi modalità, senza che l’Artista possa opporre alcuna limitazione, anche di natura territoriale o temporale, od eccezione, rinunciando espressamente a qualsiasi diritto o pretesa al riguardo; dichiara di essere interamente responsabile dei contenuti del materiale visivo e testuale trasmesso;
si specifica che l’Opera rimarrà di proprietà dell’Artista;
dichiara di essere consapevole che la presentazione della Documentazione di Iscrizione incompleta e/o non conforme al presente Regolamento costituisce causa di esclusione dal Premio ARTS IN ROME 2020; autorizza l’associazione culturale ARTS IN ROME a trattenere l’immagine dell’Opera e Documentazione di Iscrizione, dando atto che gli stessi non saranno restituiti; autorizza espressamente l’associazione culturale ARTS IN ROME al trattamento dei dati personali in conformità a quanto precisato al successivo articolo 11 del presente Regolamento, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. del 29 luglio 2003 n. 196; dichiara di accettare tutte le decisioni del Comitato Curatoriale, ivi incluse la selezione delle opere finaliste e delle opere vincitrici, riconoscendo che le stesse sono insindacabili ed inoppugnabili in qualsiasi sede; dichiara di manlevare e tenere associazione culturale ARTS IN ROME indenne da qualsiasi eventuale pretesa che dovesse essere avanzata da terzi in relazione all’Opera e/o alla sua riproduzione, pubblicazione e/o sfruttamento, anche economico; dichiara di essere consapevole che l’Opera verrebbe esclusa dal Premio ARTS IN ROME 2019 ove risultasse in tutto o in parte copiata o realizzata in violazione di diritti altrui;
ART. 9 – PREMIAZIONE, PUBBLICAZIONE E MOSTRA DELLE OPERE
L’evento di premiazione, l’inaugurazione della mostra delle opere vincitrici, si svolgerà nel 2020, salvo eventi non prevedibili e cause di forza maggiore. Ai fini dell’evento di premiazione e della mostra/e, agli artisti selezionati sarà richiesto l’invio dell’opera. Sarà cura di ARTS IN ROME contattare via e-mail i singoli artisti per fornire le istruzioni necessarie per l’invio dell’Opera.
Tutti i Premi assegnati dovranno essere ritirati entro e non oltre 30 giorni dalla data di premiazione.
ART. 10 – SPEDIZIONE DELLE OPERE
La spedizione delle opere dei finalisti sarà totalmente a loro carico e gestito unicamente dalla Filiale MailBoxes MBE089 di Via dei Mille, Roma con modalità da concordare a seguito di annuncio.
L’Associazione Arts in Rome, organizzatrice del Premio Arts in Rome, solleva ogni responsabilità legata alla spedizione e trasporto delle opere.
ART. 11 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 i dati personali e le immagini che vengono acquisiti nell’ambito del presente Premio ARTS IN ROME 2020 sono raccolti e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per le finalità e attività connesse allo svolgimento del Premio ARTS IN ROME 2020, ivi inclusi la realizzazione degli eventi espositivi e la pubblicazione sul sito www.artsinrome.come sul catalogo, ovvero per dare esecuzione agli obblighi di legge.
Gli Artisti iscritti al concorso avranno facoltà di esercitare, riguardo all’esistenza ed al trattamento dei dati personali che li riguardano, diritti di cui all’art. 7 del citato decreto.
Il titolare del trattamento dei dati è la ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTS IN ROME
ART. 12 – LEGGE APPLICABILE
I diritti e gli obblighi derivanti dal Concorso sono disciplinati dalla legge italiana.
Il Premio ARTS IN ROME 2020 esula dall’applicazione del D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 recante “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell’articolo 19, comma 4, della L. 27 dicembre 1997, n. 449”, in quanto è finalizzato alla produzione di opere artistiche e i premi hanno carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o di riconoscimento del merito personale degli artisti, ovvero sono destinati a favore di enti o istituzioni di carattere pubblico o che abbiano finalità eminentemente sociali o benefiche ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) e e) del citato D.P..R. n. 430/2001.
SCARICA IN PDF