Edizione 2020
Per la scadenza hai ancora
Iscrizioni chiuse
la Giuria

Cecilia Paolini
Storica dell’Arte e Ricercatrice
ha conseguito il dottorato in Storia dell’Arte presso l’Università “Sapienza” di Roma; i suoi campi di ricerca riguardano sia l’arte antica, con particolare riferimento alla pittura fiamminga del XVII secolo, sia l’arte moderna e contemporanea. È stata membro del comitato scientifico internazionale della mostra Rubens e la nascita del Barocco (Milano, Palazzo Reale, 2016 – Tokyo, Museum of Western Art, 2018). Autrice di libri e articoli scientifici sulla storia dell’arte, nel 2019 ha curato la monografia Le opere di Venanzo Crocetti a Roma. Storia di un patrimonio diffuso (Ricerce&Redazioni). Attualmente è ricercatrice presso il Museo Crocetti di Roma e consulente presso il Ministero della Pubblica Istruzione degli Emirati Arabi Uniti.
Roberta Cima
Gallerista d’Arte
Da sempre appassionata d’arte, dal 2014 si dedica ad attività di esposizione e promozione artistica culturale, mediante la galleria SpazioCima di Roma.
Negli anni ’90 muove i primi passi nel mondo dell’arte, collaborando con la Art gallery Bosi. Dopo aver conseguito il Diploma Accademico in graphic design, presso lo IED di Milano, inizia a lavorare per diverse agenzie di comunicazione, sempre a Milano, dove vive fino al 2013.


Salvo Cagnazzo
Giornalista & Ufficio Stampa
Romina Sangiovanni
Curatrice e Gallerista
Laureata in Storia dell’arte Contemporanea presso la Sapienza di Roma, decide di comprendere meglio cosa voglia dire mettere in pratica l’ arte e si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Firenze sezione Scenografia dove si laurea nel 2012 con una tesi sull’immagine del Corpo dal classicismo al contemporaneo.
Dopo aver lavorato con alcune Gallerie e dopo aver progettato a Milano curatele indipendenti in vari spazi, decide di aprire nel 2016 Onart Gallery Firenze per attestare il mondo dell’ arte emergente, creando collettive e personali.
