Edizione 2018
Finalisti e Vincitori
TEMA – I EDIZIONE 2018
Il Volto immagine dell’anima (Marco Tullio Cicerone – De oratore)
Il ritratto è uno dei più antichi generi pittorici che la storia dell’arte ci abbia tramandato con una finalità precisa: affidare la propria immagine ad un dipinto per opporsi all’avanzare del tempo con la preservazione della memoria, una sorta di realizzazione del sogno faustiano dell’immortalità, un inganno a metà tra verità ed illusione dal fascino sottile e vagamente inquietante.
In realtà il ritratto non è solo un genere pittorico, ma una rappresentazione della percezione che gli artisti di ogni epoca ebbero di sé e dell’uomo più in generale, ciascuno secondo il proprio tempo, la propria cultura e la propria storia.
Senza inoltrarci troppo nell’evoluzione storica della ritrattistica nell’arte pittorica, lo spunto fondamentale in questo Concorso è la chiave psicologica del soggetto ritratto per fissare un’espressione, un atteggiamento, una posa che ne interpreti al meglio il carattere e l’anima di esso.
I premio
Vittorio Valiante
Solitudine
50×70 cm – olio su tela
Stampa a tiratura limitata di un’opera di Vicente Romero Redondo, numerata, firmata in originale e certificata. Valore 300 Euro
Il volto, punto focale di massima e autentica espressione. Emozioni, colori intensi e contrastanti che da dentro si manifestano attraverso un semplice e complesso sguardo. La mente é invasa da un’atmosfera grigia, insignificante rispetto a tanta potenza repressa dell’ energia umana sempre più contornata e soffocata, fino a sentirci unici e soli.
II Premio
Stefano Cipollari
Il sogno
50×60 cm – olio su tela
scatola di 30 pastelli Rembrandt , selezione Portrait dal valore di 70 Euro + un buono di Euro 30 da utilizzare per un corso o workshop di Arts in Rome nel 2018
ritratto di giovane uomo, dove il sogno della vita che ha davanti viene tradotto e segnato sul corpo come un presagio di nessun futuro o speranza
Mostra dei Finalisti Premio Arts in Rome 2018
You must be logged in to post a comment.